7 Commenti
giu 20Messo Mi piace da Valentina Raffaelli

Bellissimo racconto, cara Valentina, in cui ritrovo tanti ricordi della mia infanzia e giovinezza anche se io sono mooolto più grande di te ma evidentemente siamo entrambe cresciute in realtà di campagna che ci hanno fatto conoscere ed amare il cibo appena colto....😘

Expand full comment

Con questa newsletter mi hai commossa Valentina. Sarà che in questo momento percepisco la stagionalità come un privilegio sempre più a rischio. Sono tre anni che non riesco a raccogliere una sola ciliegia dal mio albero, le fragole sono state così poche che quasi le potevo contare sulle dita delle mani. E tutto per via dei cambiamenti climatici che ancora fatichiamo a chiamare come tali…non mi rallegrano i banchi carichi di ogni di ben di dio in qualsiasi stagione, non lo hanno mai fatto, ora più che mai, ma ti ringrazio per averne parlato in questo modo così gentile

Expand full comment
author

Grazie per le tue parole Manuela, questa situazione mi rattrista molto, ho avuto l’impressione di raccontare qualcosa che non c’è più…ma sono un’eterna ottimista e mi appiglio a quelli spiragli di speranza che incontro qui e la!!

Expand full comment

Buongiorno Valentina. Che belle, queste tue parole, che sposo in pieno (con tutta la fatica che sottolinei tu). Ma soprattutto faccio mio anche il tuo invito finale: aprire gli occhi, esporsi e andare a stanare chi ti può accompagnare nel tuo percorso (di vita).

Expand full comment
author

Grazie Simona.

Sono convinta che ogni NOI sia sempre più potente di un IO; e che più quel numero diventa grande più avremo la possibilità di salvare ciò che rimane e cambiare le cose!

Expand full comment

E allora io ti consiglio di seguire, se già non lo fai, il progetto de La Terra Trema, che vede il suo apice nella tre giorni di fiera al Leoncavallo. I produttori che ne fanno parte, oltre che essere resistenti da un punto di vista sicuramente politico, sono anche resistenti nell'animo e nei metodi di coltivazione. https://www.laterratrema.org/ come sempre ti abbraccio forte e ti ringrazio di aver cura di tutti questi ricordi bellissimi (tra cui anche, non detti, gli aculei del riccio delle castagne piantati nelle ciabatte)

Expand full comment
author

Grazie mille del consiglio cara Valentina, li andrò sicuramente a vedere!

Expand full comment